Se ieri ancora ero abbastanza ottimista riguardo al tempo atmosferico di questi giorni pasquali, oggi davvero mi sono dovuta ricredere, visto la sorpresina ricevuta! Davvero una fantastica nevicata e un bel pesce d'aprile!
3 commenti:
Anonimo
ha detto...
Ma che bello sorellina.. pensa che fortuna festeggiare la Pasqua sotto la neve!
Qui invece stanno fiorendo i narcisi.. sono stupendi ;-)
Ahha, ci sono cascata anch'io! Oggi le Antiche Fornaci Giorgi di Ferentino hanno pubblicato sui quotidiani di Lazio e Molise una serie di numeri che, trasformati in lettere, davano la frase “hai vinto 10000 euro di mattoni fatti a mano, chiamaci!”. Hanno telefonato 400 persone!! Io ero lì come cliente e c’era un casino di gente… comunque hanno spedito omaggi a tutti. Ciao!
Ciao! Abito a Trieste, ma sono una italo argentina (e metà furlana) che ho scelto la cucina per pasione e faccio un blog in spagnolo con tanto di cucina italiana e non solo. Sono arrivata a vostro blog perche cercavo informazione tecnica per pubblicare delle ricette che ho fatto con bruscandoli e pungitopo. E ho scoperto la vostra maravillosa raccolta di ricette. Complimenti!!! Un abraccio dal Carso ...ma... qualcuna di voi mi è ancora vicina in Friuli? Caso mai nel mio blog cìè il mio indirizzo e mail mi farebbe piacere sapere di voi... A presto! Sil
Zirela è la caramella che puoi osservare nella foto qui sopra. È una caramella tipica della tradizione trentina che si ottiene con pochi semplici ingredienti: zucchero, sciroppo di glucosio ed aromi, che spaziano dalla cannella, al miele, alla menta, ecc. L'abbiamo scelta come simbolo per il nostro blog perché rappresenta il nostro punto di partenza, cioè la cucina tradizionale trentina, un mondo in bilico tra la cucina mitteleuropea e mediterranea.
3 commenti:
Ma che bello sorellina.. pensa che fortuna festeggiare la Pasqua sotto la neve!
Qui invece stanno fiorendo i narcisi.. sono stupendi ;-)
Bacioni,
Zazà S
Ahha, ci sono cascata anch'io! Oggi le Antiche Fornaci Giorgi di Ferentino hanno pubblicato sui quotidiani di Lazio e Molise una serie di numeri che, trasformati in lettere, davano la frase “hai vinto 10000 euro di mattoni fatti a mano, chiamaci!”. Hanno telefonato 400 persone!!
Io ero lì come cliente e c’era un casino di gente… comunque hanno spedito omaggi a tutti. Ciao!
Ciao! Abito a Trieste, ma sono una italo argentina (e metà furlana) che ho scelto la cucina per pasione e faccio un blog in spagnolo con tanto di cucina italiana e non solo. Sono arrivata a vostro blog perche cercavo informazione tecnica per pubblicare delle ricette che ho fatto con bruscandoli e pungitopo.
E ho scoperto la vostra maravillosa raccolta di ricette. Complimenti!!! Un abraccio dal Carso ...ma... qualcuna di voi mi è ancora vicina in Friuli? Caso mai nel mio blog cìè il mio indirizzo e mail mi farebbe piacere sapere di voi... A presto! Sil
Posta un commento