Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post

domenica 21 marzo 2010

POLENTA PASTICCIATA


Oggi è il primo giorno di primavera e per andare contro tendenza ho pensato di festeggiarlo con un buon piatto invernale ;-)

Dovevo cucinare qualcosa di veloce e mi era avanzata della polenta dalla cena di ieri, quindi ho pensato di farla in cubetti e arricchirla con qualcosa di saporito. Il risultato è stato una sorta di polenta pasticciata "svuota-frigo", ma comunque molto buona e veloce da preparare.

Eccovi gli ingredienti:
- 300 g di polenta gialla (già cotta)
- pancetta a cubetti o prosciutto cotto

- 2 uova
- 100 ml di panna


Fate rosolare la pancetta o il prosciutto tagliato a listarelle in olio ben caldo e aggiungere poi la polenta in cubetti facendola rosolare a sua volta per bene per circa 5 minuti.
Spattere a parte 2 uova e mescolarle con la panna. Aggiungere poi questo composto alla polenta e mescolare il tutto per bene, facendo cuocere l'uovo ma senza lasciare che la cremina si asciughi. Servire ben caldo accompagnato da un buon bicchiere di birra fresca.


giovedì 2 ottobre 2008

TORTILLA ESPAÑOLA

Oggi ho pensato di pubblicare due piatti in un post solo. Sono due diverse ricette, ma molto buone entrambe, della famosa tortilla spagnola. Durante il nostro erasmus in Spagna sia io che la mia sorellina Clarissa abbiamo infatti affinato l'arte della cucina spagnola che, anche se un po' più calorica della nostra, è decisamente ricchissima di piatti saporiti e gustosi. La tortilla, assieme alla paella, è forse uno dei piatti più conosciuti della Spagna ed avendo vissuto con delle spagnole ho imparato che capita un po' come per la ricetta del nostro ragù: ognuno ha la sua. Proprio per questo, anche la mia sorellina ed io siamo tornate dalla nostra esperienza spagnola con una ricetta diversa ma abbiamo deciso di pubblicarle comunque entrambe per permettervi di scegliere quella che più vi ispira. La mia ricetta è un ricordo delle cene a casa di Corinne, Sofia e Alba, quando quest'ultima ci deliziava con i suoi piatti spagnoli con un tocco gallego (una volta ci aveva fatto il pulpo a la gallega o pulpo à feira, come lo chiamano loro, buonissimo!!). Naturalmente anche quella di mia sorella è frutto dell'esperienza erasmus, ma è di Pablo, un amico del Residencial Emilio Hurtado di León. Una la chiameremo strong perché Alba non ci andava mai piano con l'olio, mentre la seconda light perché Pablo studiava deporte (il nostro ISEF) e quindi ci teneva di più alla salute e alla linea. Buon appetito a tutti. E nel frattempo speriamo che il computer della Clary torni dalla settimana in assistenza in forma e soprattutto con tutti i dati altrimenti come facciamo a pubblicare le prossime ricette?!
Buona settimana a tutti voi!


RICETTA LIGHT PER 4 PERSONE (nella foto: bocadillo de tortilla con chorizo)
Ingredienti
  • 4 patate di media grandezza
  • 1 cipolla grande (gialla è meglio)
  • 2 uova
  • olio extravergine d'oliva
Mettere a scaldare l’olio e nel frattempo tagliare le patate a dadini e la cipolla a rondelle. Far rosolare il tutto per alcuni minuti. Poi scolare bel bene dall’olio ed aggiungere alle uova precedentemente sbattute con un pizzico di sale e di pepe. Lasciar riposare il composto per alcuni minuti e poi cuocere in una padella aderente con un goccio d’olio ben caldo per pochi minuti da entrambi i lati.
Servire calda o fredda con alcune fette di chorizo in un panino tipo ciabatta e accompagnare con una buona Clara (bibita a base di birra e lemonsoda, anche se in alcune zone della Spagna viene fatta con birra e gazosa).



RICETTA STRONG (nella foto: tortilla strong)
Ingredienti
  • 4 patate
  • 1 cipolla grande (gialla è meglio)
  • 2 uova
  • olio extravergine d'oliva