Visualizzazione post con etichetta broccolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta broccolo. Mostra tutti i post

lunedì 24 novembre 2008

CREMA DI BROCCOLO E MELA + MELAMANGIO!

Qualche settimana fa si è rotta la mia mitica piccola Olympus Miu. Una tragedia. Ci conoscevamo bene ormai, dopo 4 anni di avventure insieme. Era proprio brava, sapeva quello che volevo e cercava sempre di darmelo, almeno sempre nelle sue possibilità. Ma ieri il mio maritino mi ha fatto una bellissima sorpresa e mi ha regalato questa nuova macchinetta Olympus FE 330, che non è niente male. Siamo ancora delle perfette sconosciute, ma proviamo a migliorare.
Il nostro primo tentativo è stato proprio questa crema di broccolo e mela, con cui chiudiamo la nostra raccolta MELAMANGIO!

QUI potete scaricare la raccolta di ricette con le mele MELAMANGIO!

Ringraziamo tutti i partecipanti ma anche quelli che ci hanno seguito in silenzio!



Ingredienti

  • 1 broccolo di media grandezza
  • 1 mela grande
  • 1 piccola patata
  • 1 piccola cipolla
  • 1/2 bicchiere di latte o panna
  • 1/2 litro di brodo vegetale
  • 1 noce di burro

Per prima cosa preparare tutti gli ingredienti per la cottura: tagliare la cipolla a rondelle, la patata e la mela a dadini e separare i fiori del broccolo dal gambo e dai rami grossi (che non vengono utilizzati).
In una pentola rosolare a fuoco basso la cipolla e la patata con la noce di burro.


Dopo circa 10 minuti aggiungere la mela e i fiori del broccolo. Lasciar cuocere a fuoco lento per altri 5 minuti e poi aggiungere il brodo. Continuare la cottura a fuoco basso per 15 minuti. Alla fine togliere da fuoco e passare al mixer, aggiungere il latte o la panna e servire.


domenica 25 maggio 2008

FARFALLE CON BROCCOLO E POMODORO FRESCO


E pensare che volevo gustarmi una bella fetta di focaccia durante il GP. Ma poi sono stata troppo in connessione con la mitica sorellina Mary alla ricerca delle vecchie campagne pubblicitarie del DGT (Dipartimento General de Tráfico .. anzi se qualcuno ne dovesse sapere qualcosa si faccia sentire, please!) e quindi non c'è stato il tempo di preparare l'impasto, farlo lievitare eccetera... così ho dovuto improvvisare con quello che avevo in frigo... e quasi mi stavo strozzando con le mie fantastiche farfallline quando al quindicesimo giro è arrivato l'errore di Massa... e Kubica finisce in P1! INCREDIBILE! Ok, alla fine possiamo festeggiare un secondo posto e Robert è già arrivato secondo in Malesia... ma questa volta Damiano era lì, in quella gara superincasinata! CONGRATULAZIONI AMORIÑO!


Ingredienti per 2 persone

  • 160 gr di farfalle
  • i fiorellini di un piccolo broccolo
  • 3 acciughe
  • 5 capperi
  • 1 pomodoro
  • 1/2 cipolla rossa
  • un goccio di vino bianco
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
  • pepe nero
  • peperoncino di cayenna

In una padella antiaderente passare la cipolla a rondelle, le acciughe a pezzettini e i capperi in un goccio d'olio. Dopo qualche minuto aggiungere il broccolo, spruzzare con il goccio di vino bianco e continuare la cottura a fuoco vivace per circa 5 minuti. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Una volta cotta e scolata, passarla nella padella del sugo, insieme al pomodoro fresco. Pepare (pepe nero e peperoncino di Cayenna) e servire.

domenica 20 aprile 2008

QUICHE DI BROCCOLO ROMANO E GORGONZOLA


Quest'anno ho ricevuto un fastastico regalo: la Chef Machine!! Fa di tutto ed è bravissima! È stata un'idea delle mie sorelle pazze anche se devo ringraziare un po' anche i genitori ed i cognati naturalmente... Nonostante abbia già qualche mese di vita, non ho ancora imparato bene ad usarla, ma ci sto provando. Quindi mi faccio aiutare qui e là da questa macchina meravigliosa che oggi ha preparato magicamente-perfettamente-facilmente l'impasto della quiche. GRAZIE!


Ingredienti per 2 persone

Per l'impasto (per una teglia bassa dal diametro di 20 cm):


  • 75 gr di farina
  • 85 gr di burro o margarina
  • 4 cucchiai d'acqua
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • mezzo broccolo romano
  • 80 g circa di gorgonzola piccante
  • 1 uovo
  • mezzo bicchiere di latte
  • mezzo bicchiere di panna da cucina
  • 1 pizzico di pepe nero

Preparare l'impasto amalgamando il burro tagliato a tocchetti, la farina, l'acqua ed il pizzico di sale, fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciar riposare in frigo per almeno 30 minuti. Nel frattempo lessare in acqua salata il broccolo. Per velocizzare la cottura cuocerlo già diviso in piccoli "fiori". Tagliare il gorgonzola a cubetti e in una terrina sbattere l'uovo con il latte, la panna e il pepe nero. A questo punto stendere l'impasto e metterlo nella teglia imburrata, bucherellare la pasta con una forchetta, all'interno riempire con i fiori dei broccoli ed i cubetti di gorgonzola. A questo punto coprire con il composto di uovo sbattuto con panna e latte. Cuocere in forno (preriscaldato!) per circa 35-40 minuti a 200 °C. A metà cottura eventualmente coprire con carta stagnola per evitare che si bruci troppo in superficie.


ATTENZIONE! La quiche che ho fatto è davvero piccola e quindi non ha avuto problemi a cuocersi! Ma se avete intenzione di farne una un pochino più grande è necessario infornare in prmo luogo solo la pasta già stesa nella teglia, riempita di piselli o ceci secchi per evitare che si gonfi (circa 20 minuti, abbassando il forno a 180°C). Solo in un secondo momento potete riempirla con gli altri ingredienti ed infornare per altri 20 minuti.